Sedi e plessi‎ > ‎

Scuola dell'infanzia "Gianni Rodari"



     

La scuola dell'infanzia rappresenta il primo segmento del sistema scolastico nazionale e contribuisce in modo significativo al processo formativo di crescita del bambino.
Gli Orientamenti del 1991 per la scuola dell’infanzia individuano le grandi finalità educative legate a identità, autonomia e competenza e con le “Indicazioni” del 2007 delineano il curricolo della scuola. Il bambino che intraprende all'età di tre anni il suo percorso scolastico è un bambino che ha maturato saperi e competenze nel contesto familiare. La scuola che si inserisce in questo delicato momento di crescita, si propone come istituzione formalizzata a fianco della famiglia e pone interventi educativi centrati sui processi di interazione del bambino con ciò che lo circonda. 
 
Scuola dell’infanzia per….
* dare una struttura ai propri modi di pensare rendendoli progressivamente più autonomi e imparando a condividerli con gli altri;
* avere il diritto di apprendere nel rispetto delle proprie caratteristiche di crescita e potenzialità;
* pensare, riflettere, progettare, costruire, discutere, rappresentare;
* avvicinarsi a diversi linguaggi della comunicazione ed espressione;
* creare relazioni e confrontarsi con i pari;
* costruire mediazioni attraverso il riconoscimento reciproco e la valorizzazione delle differenze.

Quale bambino?  
Pensiamo ad un bambino attivo e curioso verso le attività proposte, un bambino che ha voglia di esplorare, riflettere, interagire, che trova diverse opportunità per la sua formazione in un contesto ricco di significati e in un clima relazionale di sostegno emotivo.                                                          
 

 

Presentazione infanzia 2021










 TEATRO 

 
     APPUNTAMENTI 
 

 Uscite Didattiche  

 

  VIDEO DIDATTICI 

 
    
 Come una goccia di acqua...
  
 
 

 Mappa scuola 
 dell'Infanzia  



Anno Scolastico 2017/2018Anno Scolastico 2017/2018