Consapevoli della necessità di accettare ed affrontare la sfida della tecnologia nella formazione di cittadini capaci di affrontare, leggere ed interpretare la complessità, si ritiene necessario continuare con forza nell'educazione alla conoscenza e all'uso delle nuove tecnologie. Si propone questo percorso didattico non solo in quanto processo autonomo di conoscenza, ma anche quale risorsa per un approccio innovativo e trasversale alle discipline. Nel piano curricolare l'insegnamento dell'informatica trova applicazioni didattiche nella scuola primaria e nella Scuola secondaria di primo grado di primo grado.
Progetto curricolare: “Progetto classe digitale “Classe 1@” Responsabile: Tomat Barbara Sintesi identificativa: Partendo dal contenuti disciplinari relativi l'IRC, aggiornare l'ambiente di apprendimento attraverso strumenti che permettano un'innovazione didattica e che accompagnino gradatamente verso nuovi modelli di conoscenza al fine di favorire: ● la costruzione-comunicazione-condivisione piacevole di saperi ● la valorizzazione delle personali competenze Destinatari: Sarà coinvolta la classe 1A della scuola secondaria di I grado Collaborazioni esterne: riferimento all’accordo di rete “rete scuole statali di Gorizia e Monfalcone- goiss.it”
Progetto extracurricolare: “Progetto classe digitale “Classe 3@” Responsabile: Tomat Barbara Sintesi identificativa: Partendo dal contenuti disciplinari relativi l'IRC, aggiornare l'ambiente di apprendimento attraverso strumenti che permettano un'innovazione didattica e che accompagnino gradatamente verso nuovi modelli di conoscenza al fine di favorire: ● la costruzione-comunicazione-condivisione piacevole di saperi ● la valorizzazione delle personali competenze Destinatari: Sarà coinvolta la classe 3A della scuola secondaria di I grado con adesione libera. Collaborazioni esterne: riferimento all’accordo di rete “rete scuole statali di Gorizia e Monfalcone- goiss.it” Progetto extracurricolare:”Informiamoci” Responsabile: Tomat Barbara Sintesi identificativa: Aggiornare l’ambiente di apprendimento attraverso strumenti che permettano un'innovazione didattica e che accompagnino gradatamente a nuovi modelli di conoscenza al fine di favorire la costruzione-comunicazione-condivisione piacevole dei saperi e la valorizzazione delle personali competenze attraverso percorsi didattici che utilizzino tecnologie mobili e digitali in rete. Destinatari: la classe 3A della scuola secondaria di I grado D. Alighieri di Staranzano, con incontri pomeridiani che coinvolgeranno i ragazzi della classe che risulteranno interessati a partecipare. Collaborazioni esterne: riferimento all’accordo di rete “rete scuole statali di Gorizia e Monfalcone- goiss.it”
|